CHIUDI MENU

Numero di inventario

Cat.2114/502, CP125/029, CP125/038, Cat.1995, Cat.2114/503, CP125/036, CP125/028, CP128/057, CP116/031, CGT54050, Cat.1996

  • Documento
  • Scrittura Recto
  • Scrittura Verso

Descrizione generale

Papiro magico

Il papiro CGT 54050, noto anche come papiro Cat. 1995+1996, è un documento lungo più di 2 metri, iscritto su entrambi i lati. I testi sul recto e sul verso sono stati redatti da scribi differenti, ma entrambe le parti concernono il campo della magia preventiva e sono, perciò, correlate tra loro per forma e contenuto.

Il recto contiene un lungo testo per la purificazione rituale, probabilmente per una persona già morta (forse a causa dei morsi di un serpente, giacché è menzionato un serpente). Il testo rivendica la composizione ad opera di Thoth, il dio con cui l’autore più volte si identifica. Come Thoth, chi parla intende difendere il defunto e chiede a Osiride e a diversi gruppi di entità divine di salvare il suo protetto dalle ingiurie e dall’azione demoniaca. Per rafforzare la protezione divina, il defunto è identificato con Horus, il suo ba con il ba di Osiride e le parti del suo corpo con una serie di divinità protettive. Nelle ultime frasi, il testo si trasforma in un elenco di tutti gli atti e gli attributi divini di Thoth, com’è testimoniato anche dal parallelo nel papiro di Torino CGT 54053, dove questa parte è meglio conservata.

Il verso contiene, per quel che è conservato, cinque prescrizioni/incantesimi medico-magici. Il primo sembra essere un incantesimo o una ricetta per un clistere, ma ci è pervenuta solo l’applicazione di un unguento. La seconda ricetta descrive la preparazione di un unguento contro gli effetti causati dai redivivi (lett. “i (non) morti”) e, significamente, l’acqua o il fluido proveniente dalla testa di un defunto figurava fra gli ingredienti. Il testo successivo, il più lungo del verso, reca il titolo di “decreto reale” di Osiride. I paragrafi descrittivi suggeriscono chiaramente che si tratti di un altro incantesimo di protezione contro i redivivi. Su uno spazio di 2,5 colonne, i loro effetti sono spiegati in un elenco dettagliato delle cause di morte, tra cui la morte dovuta all’affezione delle parti del corpo, diversi tipi di piante e animali, etc... Questo incantesimo deve essere recitato durante una fumigazione. L’incantesimo successivo è efficace contro ogni tipo di effetto causato dall’azione di demoni e redivivi. Anche questo dovrebbe essere recitato durante una fumigazione, ma contiene anche una sezione “farmacologica” con l’esatta quantità di ingredienti per la preparazione di un unguento. Segue un altro incantesimo per la fumigazione in cui sono elencati diversi fluidi corporei patogeni. L’ultima colonna è seriamente danneggiata e, perciò, non è chiaro se si tratti dello stesso incantesimo o di un altro ancora.

Epoca

New Kingdom (1539-1077 BC)

Dinastia

Ramesside period

Faraone

---

Provenienza

Thebes/Deir el-Medina (?)

Acquisizione: Drovetti, Bernardino

Data acquisizione: 1824

Immagini

Immagine

  • Text 1

Geroglifici

  • Hieroglyphs
    • Geroglifici
    • Hieroglyphs

Editore

Lutz Popko (LP)

Script

hieratic

Tipologia testo

Magical

Parole chiave

purification, snake, protection, Gliedervergottung

Nome del luogo

Busiris (Dd.w), Chemnis (Ax-bi.t), Heliopolis (iwnw), Hermopolis (wnw), Mendes (Dd.t)

Epoca

New Kingdom (1539-1077 BC)

Dinastia

Ramesside period

Faraone

---

Raffigurazione

No

Descrizione raffigurazione

---

Bibliografia di riferimento

Gardiner, DZA 50.143.870 - 50.144.060
Roccati, Magica Taurinensia (OEB 166366), 9-15, 22-27, 91-118, 161-164

Pleyte/Rossi, Papyrus de Turin (OEB 147627), Vol. 1, 148-152, 157-162; Vol. 2., pl. 118-119, 123-125

see also

Immagine

  • Text 1

Geroglifici

  • Hieroglyphs
    • Geroglifici
    • Hieroglyphs

Editore

Lutz Popko (LP)

Script

hieratic

Tipologia testo

Magical, Magico-medical

Parole chiave

animals, death, demon, fish, body parts, illness, magic, medicine, oil, pharmacology, plants, royal decree, serpents, spell

Nome del luogo

Abydos (AbDw), Busiris (Dd.w), Heliopolis (iwnw)

Epoca

New Kingdom (1539-1077 BC)

Dinastia

Ramesside period

Faraone

---

Raffigurazione

No

Descrizione raffigurazione

---

Bibliografia di riferimento

Gardiner, DZA 50.144.060 - 50.144.160

Borghouts, Magical texts (OEB 152325), 4-6, no. 9 (col. 2,5-5,1, by mistake called pTurin 1993)

Roccati, Magica Taurinensia (OEB 166366), 9-15, 30-36, 171-173

Pleyte/Rossi, Papyrus de Turin (OEB 147627), Vol. 2., pl. 120-122 (col. 2-4)

see also

Museo Egizio