Tra i molti frammenti di papiro conservati al Museo Egizio, tre di grandi dimensioni appartengono a un rotolo, che presenta inni ai faraoni Ramesses VI e Ramesses VII.
La Lista dei Re di Torino, spiegata da Myriam Krutzsch, Kim Ryholt e Rob Demareé
Tre elementi chiave sono ora accessibili: l'Oggetto, nel nostro caso un frammento di papiro; il Documento, nel nostro caso un rotolo di papiro ricostituito da più Oggetti (= frammenti); e il Testimone, un termine che designa uno o più testi scritti su un Documento (= rotolo di papiro). L'utente registrato potrà cercare un numero crescente di manoscritti virtualmente combinati che vengono costantemente ampliati con nuove informazioni.
Accedi o registrati per saperne di più!
"Giorno dopo giorno, rito dopo rito" - il Rituale di Amenofi I
Ascoltate la terza puntata del programma radiofonico qui
Come lavoriamo a distanza in Europa ai tempi del Coronavirus?
La ricerca non ha mai ceduto il passo al lockdown!
Ascoltiamo le “home office stories” raccontate dagli studiosi!
I curatori Susanne Töpfer e Federico Poole risponderanno alle vostre domande sulle diverse lingue e dei sistemi di scrittura utilizzati nell’antico Egitto.
Il nome della proprietaria del Libro dei Morti Cat. 1837